Con la pronuncia 27 settembre 2017 n. 22647 la Cassazione riconosce la nullità del recesso del conduttore in ragione della mancata formulazione del relativo atto di volontà secondo la forma prescritta per la stipula del contratto di locazione. Il rigore formale della decisione offre lo spunto per analizzare la funzione normativa assolta dalla forma scritta disposta ex art. 1, 4° comma, legge 431/1998 per la conclusione di validi contratti di locazione ad uso abitativo e per evidenziare le molte incoerenze rilevabili, anche dopo la riforma dell’art. 13, legge 431/1998, sul piano effettuale, sia con riferimento all’obiettivo del contrasto all’evasione fiscale, sia con riferimento all’obiettivo della tutela del contraente debole.

La forma del recesso del conduttore e le incertezze sull'onere formale nelle locazioni abitative

mariella lamicela
2018-01-01

Abstract

Con la pronuncia 27 settembre 2017 n. 22647 la Cassazione riconosce la nullità del recesso del conduttore in ragione della mancata formulazione del relativo atto di volontà secondo la forma prescritta per la stipula del contratto di locazione. Il rigore formale della decisione offre lo spunto per analizzare la funzione normativa assolta dalla forma scritta disposta ex art. 1, 4° comma, legge 431/1998 per la conclusione di validi contratti di locazione ad uso abitativo e per evidenziare le molte incoerenze rilevabili, anche dopo la riforma dell’art. 13, legge 431/1998, sul piano effettuale, sia con riferimento all’obiettivo del contrasto all’evasione fiscale, sia con riferimento all’obiettivo della tutela del contraente debole.
2018
7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Articolo GIURIT_2018_07.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 132.52 kB
Formato Adobe PDF
132.52 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/3703678
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact