Antologia di poesie scelte dal Man’yōshū (Raccolta di diecimila generazioni, Raccolta di diecimila foglie [di parola]), la più antica antologia di poesia giapponese tramandata fino a oggi, e una delle più ricche ed eterogenee per quanto riguarda numero dei componimenti inclusi – circa 4500 divisi in 20 volumi –, varietà di metri e stili rappresentati, e per la differente estrazione sociale dei suoi poeti, tra i quali si annoverano imperatori e nobili, ma anche contadini e semplici soldati, uomini e donne.

Man’yōshū

Ruperti Bonaventura
;
Sagiyama Ikuko
;
Gerlini Edoardo
2021-01-01

Abstract

Antologia di poesie scelte dal Man’yōshū (Raccolta di diecimila generazioni, Raccolta di diecimila foglie [di parola]), la più antica antologia di poesia giapponese tramandata fino a oggi, e una delle più ricche ed eterogenee per quanto riguarda numero dei componimenti inclusi – circa 4500 divisi in 20 volumi –, varietà di metri e stili rappresentati, e per la differente estrazione sociale dei suoi poeti, tra i quali si annoverano imperatori e nobili, ma anche contadini e semplici soldati, uomini e donne.
2021
Antologia della poesia giapponese, 1 Dai canti antichi allo splendore della poesia di corte (VIII-XII secolo)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ManyoshuebiografieBR.pdf

accesso aperto

Descrizione: due sezioni
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione 7.7 MB
Formato Adobe PDF
7.7 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/3744402
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact