Dettagliata rassegna del rapporto Manzoni-Belli, dal breve ma significativo biglietto on cui Manzoni ringraziò Morandi per l’invio dei Sonetti, alle molte menzioni di Alessandro negli scritti del Giuseppe Gioachino, dagli echi avvertibili nelle poesie italiane ai molti rintracciati per la prima volta nei versi romaneschi, tali da giustificare il giudizio che Belli diede del romanzo manzoniano, ritenendolo «il primo libro del Mondo»
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Belli e Manzoni |
Titolo del libro: | In un concerto di voci amiche. Studi di letteratura italiana dell'Otto e Novecento in onore di Donato Valli |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
BELLI-MANZONI-OLIVA.pdf | Documento in Pre-print | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.