Il saggio, prendendo spunto dalla coincidenza del doppio centenario della morte di Carlo Michelstaedter e di Lev Tolstoj, ricostruisce il senso che per entrambi ebbe il vivere autenticamente, che appare caratterizzato da tre elementi irrinunciabili: capacità di vivere in modo persuaso il presente, capacità di essere per sempre giovani, capacità di lasciare emergere quel che di divino vi è in ciascuno di noi.
Autori: | |
Titolo: | Il vegliardo divino: Michelstaedter lettore di Tolstoj. |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Articolo su libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
BRIANESE_2011_Il vegliardo divino.pdf | Pre-print | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.