Il contributo prende in esame le vicende degli altari principali di Torcello (Santa Maria Assunta) e Murano (SS.Maria e Donato), casi di riscoperta, ripristino e riallestimento diversificati, accomunati dalla fase barocchizzante (rimossa a Torcello e mantenuta a Murano). Nonostante la lunga tradizione di studi sui due edifici manca infatti un approfondimento su queste due situazioni: per Torcello esiste solo l'articolo di Forlati del 1930 (pubblicazione della riscoperta e riallestimento), per Murano è indagata solo la fase barocchizzante.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Titolo: | Corsi e ricorsi della storia dell’arte. Gli altari di Torcello e Murano dal medioevo al barocco e ritorno. |
Titolo del libro: | La cultura del restauro. Modelli di ricezione per la museologia e la storia dell’arte Convegno internazionale Roma, Università degli Studi “La Sapienza”, aprile 2013 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Articolo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Agazzi_2013_RESTAURO.pdf | Documento in Post-print | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.