La presente invenzione si riferisce ad un processo per la depurazione di liquami municipali e/o industriali o zootecnici, in particolare per la rimozione biologica di nutrienti quali azoto e fosforo, mediante trattamento con un prodotto di fermentazione alcalina di fanghi di depurazione e/o di biomasse umide, del surnatante ottenuto da un digestore anaerobico. In particolare, il presente processo permette l’eliminazione via nitrito, fino ad azoto gas inerte, dell’azoto ammoniacale, con il contemporaneo iper-accumulo biologico di fosforo nei fanghi residui, mediante l’utilizzo di una miscela di acidi grassi a catena corta (o fonte di Carbonio esterna), derivante dalla fermentazione alcalina di parte dei fanghi di depurazione e/o di biomasse umide, anche diretti al digestore anaerobico. Vantaggiosamente il presente processo può essere utilizzato per la depurazione dei liquami municipali e/o industriali o zootecnici, ottenendo inoltre dei fanghi residui aventi un iper-accumulo di fosforo e significativa quantità di poliidrossialcanoati, potenzialmente utili ad esempio in agricoltura come concimi o fertilizzanti o anche in campo delle materie plastiche come precursori di bioplastiche.
Titolo: | Processo per la purificazione di liquami municipale, zootecnici e/o industriali mediante rimozione di azoto ammoniacale e fosfati da un surnatante anaerobico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | La presente invenzione si riferisce ad un processo per la depurazione di liquami municipali e/o industriali o zootecnici, in particolare per la rimozione biologica di nutrienti quali azoto e fosforo, mediante trattamento con un prodotto di fermentazione alcalina di fanghi di depurazione e/o di biomasse umide, del surnatante ottenuto da un digestore anaerobico. In particolare, il presente processo permette l’eliminazione via nitrito, fino ad azoto gas inerte, dell’azoto ammoniacale, con il contemporaneo iper-accumulo biologico di fosforo nei fanghi residui, mediante l’utilizzo di una miscela di acidi grassi a catena corta (o fonte di Carbonio esterna), derivante dalla fermentazione alcalina di parte dei fanghi di depurazione e/o di biomasse umide, anche diretti al digestore anaerobico. Vantaggiosamente il presente processo può essere utilizzato per la depurazione dei liquami municipali e/o industriali o zootecnici, ottenendo inoltre dei fanghi residui aventi un iper-accumulo di fosforo e significativa quantità di poliidrossialcanoati, potenzialmente utili ad esempio in agricoltura come concimi o fertilizzanti o anche in campo delle materie plastiche come precursori di bioplastiche. |
Handle: | http://hdl.handle.net/10278/3666491 |
Appare nelle tipologie: | 6.1 Brevetto |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
31.F1106.12.IT.1@2015-10-09_Attestato.pdf | Attestato di brevetto per invenzione industriale | Altro materiale relativo al prodotto (file audio, video, ecc.) | Accesso gratuito (solo visione) | Riservato |