Introduzione ai saggi storici di Simmel del periodo 1916-1918, nei quali il filosofo berlinese tratta del tenpo storico e del comprendere storico, in maniera originale e distaccandosi da uno storicismo ormai da lui superato. In questi testi si può scorgere la relazione fondamentale che Simmel intreccia tra il sapere storico e la sua Lebensphilosophie, superando definitivamente una visione estetizzante del fatto storico, analizzandolo in tutta la sua conflittuale tragicità. In ciò egli si proietta verso le filosofie dell'esistenza e la stessa fenomenologia.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | Georg Simmel . La storia e la vita |
Titolo del libro: | Ultimi saggi sulla teoria della storia . Ein ganz neues Buch (1916-1918) |
Appare nelle tipologie: | 3.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
INTR. LIBRO SIMMEL STORIA.docx | Altro materiale relativo al prodotto (file audio, video, ecc.) | Accesso chiuso-personale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.