La sezione monografica di questo fascicolo di «Venetica» nasce dal seminario Medicina del lavoro e movimento operaio. Esperienze a Nordest tra anni Settanta e Ottanta, organizzato a Ca’ Foscari il 19 aprile 2013 da Matteo Ermacora e Gilda Zazzara, docenti dei corsi di storia del lavoro e del movimento operaio rispettivamente per la laurea triennale e magistrale. Quell’anno i due corsi furono entrambi dedicati a esplorare il tema Vite al lavoro. Salute, sicurezza e benessere dentro e fuori la fabbrica. Al seminario intervennero Beppino Colle, Giovanni Della Mora, Luciano Marchiori, Enzo Merler, Guglielmo Pitzalis, Mario Secolo e Gian Giacomo Tessari, portando una testimonianza sulla loro esperienza di medici del lavoro e tra i lavoratori del Nordest. Il fascicolo si sviluppa attorno a quei materiali orali, trascritti e rivisti dagli autori. A questo nucleo di testimonianze sono stati aggiunti altri contributi: le interviste al dottor Paolo Revoltella, al tecnico Angelo Tettamanti, all’ingegnere Franco Rigosi (la cui videointervista era stata in parte proiettata in occasione del seminario) e un articolo di Alfiero Boschiero sulla rivista «La salute», promossa dalla Cgil regionale negli anni Settanta per sostenere l’iniziativa del sindacato in materia di salute e riforme sociali. Al seminario del 2013 era presente tra il pubblico Francesco Carnevale – ancora un medico del lavoro, ma anche uno tra i principali studiosi della storia della salute dei lavoratori – che ha accettato di firmare l’introduzione, collocando le “esperienze a Nordest” nella più ampia rivoluzione culturale in atto in Italia tra anni Sessanta e Settanta. Insieme al diritto allo studio, a quell’istituto contrattuale noto come “le 150 ore” di permesso retribuito, che riaprì le scuole agli operai (e a cui «Venetica» ha dedicato un fascicolo nel 2015), il diritto alla salute fu una conquista feconda di risultati concreti nelle fabbriche, capace di promuovere, sulla base di un’alleanza militante tra lavoratori, sindacalisti ed esperti, una nuova coscienza sociale e civile. Abbiamo intitolato questo numero monografico Articolo Nove, in riferimento all’articolo dello Statuto dei lavoratori che raccolse l’eredità di quella stagione di inchieste e conflitti e che è richiamato nella maggior parte dei contributi qui pubblicati. Assai meno noto dell’articolo 18 sulla “riassunzione coattiva” in caso di licenziamento senza giusta causa, l’articolo 9 era la prova che un decennio di sperimentazioni e lotte condotte da operai e medici si era trasformato in un diritto con forza di legge. Lo riproduciamo ricordando che è tutt’ora in vigore, senza emendamenti: «i lavoratori, mediante loro rappresentanze, hanno diritto di controllare l'applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e di promuovere la ricerca, l'elaborazione e l'attuazione di tutte le misure idonee a tutelare la loro salute e la loro integrità fisica».

Articolo Nove. Esperienze di medicina del lavoro a Nordest

Gilda Zazzara
;
2019-01-01

Abstract

La sezione monografica di questo fascicolo di «Venetica» nasce dal seminario Medicina del lavoro e movimento operaio. Esperienze a Nordest tra anni Settanta e Ottanta, organizzato a Ca’ Foscari il 19 aprile 2013 da Matteo Ermacora e Gilda Zazzara, docenti dei corsi di storia del lavoro e del movimento operaio rispettivamente per la laurea triennale e magistrale. Quell’anno i due corsi furono entrambi dedicati a esplorare il tema Vite al lavoro. Salute, sicurezza e benessere dentro e fuori la fabbrica. Al seminario intervennero Beppino Colle, Giovanni Della Mora, Luciano Marchiori, Enzo Merler, Guglielmo Pitzalis, Mario Secolo e Gian Giacomo Tessari, portando una testimonianza sulla loro esperienza di medici del lavoro e tra i lavoratori del Nordest. Il fascicolo si sviluppa attorno a quei materiali orali, trascritti e rivisti dagli autori. A questo nucleo di testimonianze sono stati aggiunti altri contributi: le interviste al dottor Paolo Revoltella, al tecnico Angelo Tettamanti, all’ingegnere Franco Rigosi (la cui videointervista era stata in parte proiettata in occasione del seminario) e un articolo di Alfiero Boschiero sulla rivista «La salute», promossa dalla Cgil regionale negli anni Settanta per sostenere l’iniziativa del sindacato in materia di salute e riforme sociali. Al seminario del 2013 era presente tra il pubblico Francesco Carnevale – ancora un medico del lavoro, ma anche uno tra i principali studiosi della storia della salute dei lavoratori – che ha accettato di firmare l’introduzione, collocando le “esperienze a Nordest” nella più ampia rivoluzione culturale in atto in Italia tra anni Sessanta e Settanta. Insieme al diritto allo studio, a quell’istituto contrattuale noto come “le 150 ore” di permesso retribuito, che riaprì le scuole agli operai (e a cui «Venetica» ha dedicato un fascicolo nel 2015), il diritto alla salute fu una conquista feconda di risultati concreti nelle fabbriche, capace di promuovere, sulla base di un’alleanza militante tra lavoratori, sindacalisti ed esperti, una nuova coscienza sociale e civile. Abbiamo intitolato questo numero monografico Articolo Nove, in riferimento all’articolo dello Statuto dei lavoratori che raccolse l’eredità di quella stagione di inchieste e conflitti e che è richiamato nella maggior parte dei contributi qui pubblicati. Assai meno noto dell’articolo 18 sulla “riassunzione coattiva” in caso di licenziamento senza giusta causa, l’articolo 9 era la prova che un decennio di sperimentazioni e lotte condotte da operai e medici si era trasformato in un diritto con forza di legge. Lo riproduciamo ricordando che è tutt’ora in vigore, senza emendamenti: «i lavoratori, mediante loro rappresentanze, hanno diritto di controllare l'applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e di promuovere la ricerca, l'elaborazione e l'attuazione di tutte le misure idonee a tutelare la loro salute e la loro integrità fisica».
2019
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
articolo_nove_2019_cover.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 134.53 kB
Formato Adobe PDF
134.53 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/3721644
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact