Nella prospettiva di uno studio che mira ad individuare le interferenze tra genere romanzesco e struttura del racconto inserito in una cornice narrativa, l'articolo affronta l'analisi del primo dei Comptes amoureux. A livello di motivi narrativi, scelte tematiche e riprese testuali si propone di individuare le modalità e le funzioni del meccanismo di manipolazione delle fonti che porta alla fusione di sequenze tratte dalla materia romanzesca francese tardo-medievale e di passi e motivi ricavati dalla tradizione del poema epico-cavalleresco italiano nel crogiolo dei Comptes.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Effets de réfraction: la réécriture du modèle chevaleresque dans les "Comptes amoureux" de Jeanne Flore. |
Rivista: | RHR |
Volume: | 75 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Effets de réfraction, RHR n.75, 2012.pdf | Documento in Post-print | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.