Sin da quel classico della comparatistica che è "Il romanzo di formazione", il gesto critico di Franco Moretti si è distinto per l’originalità, la vastità di orizzonti e per una scrittura semplice e diretta. Questo volume mira a restituire, attraverso la voce di alcuni tra gli studiosi più noti del panorama internazionale, la ricchezza e la cifra sperimentale della produzione dell’autore di "Il borghese" e di "A una certa distanza", e a rilanciare la discussione sulla teoria della letteratura. Si presentano inoltre alcuni contributi inediti dello stesso Moretti.
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Titolo: | Critica sperimentale. Franco Moretti e la letteratura | |
Appare nelle tipologie: | 5.1 Curatela |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Critica sperimentale_de Cristofaro, Ercolino.pdf | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.