Per gli antichi greci era felice una persona fortunata, «posseduta da un buon genio»; per i romani la felicità significava salute, prosperità e fecondità. È un tema eterno, quello della felicità: riaffiora nei secoli, coinvolge popoli diversi che vi imprimono significati sempre nuovi, segna nella storia un filo rosso che giunge sino a noi. Ancora oggi ci domandiamo se è morale essere felici, se la ricchezza fa la felicità, se la felicità è privata e individuale oppure pubblica. La cultura dell'età moderna si pone un obiettivo nuovo: trasformare il sogno della felicità.

Il diritto alla felicità. Storia di un'idea. Nuova edizione

Antonio Trampus
2021-01-01

Abstract

Per gli antichi greci era felice una persona fortunata, «posseduta da un buon genio»; per i romani la felicità significava salute, prosperità e fecondità. È un tema eterno, quello della felicità: riaffiora nei secoli, coinvolge popoli diversi che vi imprimono significati sempre nuovi, segna nella storia un filo rosso che giunge sino a noi. Ancora oggi ci domandiamo se è morale essere felici, se la ricchezza fa la felicità, se la felicità è privata e individuale oppure pubblica. La cultura dell'età moderna si pone un obiettivo nuovo: trasformare il sogno della felicità.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Trampus Felicità Rizzoli Corriere della Sera.pdf

embargo fino al 02/07/2024

Descrizione: Felicità seconda
Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione 167.36 kB
Formato Adobe PDF
167.36 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/3763648
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact