Il libro nasce nel contesto del Centro Studi NEED acronimo di Natura, Etica, Economia, Diritto, al quale fa capo il Matser in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica dell'Università Ca' Foscari. Il tema è oggetto di analisi scientifica con la precisazione che l'approccio non è limitato all'ecologia e alla biologia, ma esteso anche al diritto, all'etica e all'economia. L'indagine della scienze tecniche inoltre si associa all'indagine umanistica, con particolare riguardo alla codificazione simbolica del lupo, perché per risolvere i conflitti fra l'uomo e il lupo occorre conoscere il lupo ma anche l'uomo. Da qui il titolo "Il lupo tra mito e realtà" nell'idea che la valenza simbolica non si contrappone alle analisi tecniche ma concorre con esse a determinare i termini della questione e le ipotesi di soluzione.

«TANTO POTENTE NEL VEDERE, CHE VINCE IL BUIO DELLA NOTTE». IL LUPO NELLA RIFLESSIONE E NELLA RAPPRESENTAZIONE TRA MEDIO EVO E PRIMA ETÀ MODERNA

Giuseppe Barbieri
2023-01-01

Abstract

Il libro nasce nel contesto del Centro Studi NEED acronimo di Natura, Etica, Economia, Diritto, al quale fa capo il Matser in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica dell'Università Ca' Foscari. Il tema è oggetto di analisi scientifica con la precisazione che l'approccio non è limitato all'ecologia e alla biologia, ma esteso anche al diritto, all'etica e all'economia. L'indagine della scienze tecniche inoltre si associa all'indagine umanistica, con particolare riguardo alla codificazione simbolica del lupo, perché per risolvere i conflitti fra l'uomo e il lupo occorre conoscere il lupo ma anche l'uomo. Da qui il titolo "Il lupo tra mito e realtà" nell'idea che la valenza simbolica non si contrappone alle analisi tecniche ma concorre con esse a determinare i termini della questione e le ipotesi di soluzione.
2023
IL LUPO TRA MITO E REALTÀ
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TANTO POTENTE NEL VEDERE.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso libero (no vincoli)
Dimensione 802.84 kB
Formato Adobe PDF
802.84 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5045729
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact