La fisionomia urbana della Sicilia ellenistica si colloca fra le grandi città d’età classica, già eredi delle esperienze coloniali arcaiche, e l’avanzare del dominio di Roma, che condurrà alla centralizzazione del governo dell’isola. Il suo studio è stato spesso oggetto di vivaci polemiche nella comunità scientifica, sia sulla cronologia che sulle implicazioni socio-culturali delle componenti fondamentali del paesaggio urbano : gli edifici, la disposizione urbanistica, i complessi privati. Ci si propone qui di presentare una sintesi dell’urbanistica siciliana di questo periodo, considerata nel suo insieme, offrendo al dibattito nuovi dati dalla Megara Hyblaea di età ellenistica. La ricerca mostra, in particolare, come le popolazioni della Sicilia ellenistica abbiano migliorato il confort e il benessere domestico, rispetto ad altre realtà del Bacino mediterraneo. Questa tendenza si percepisce, per esempio, con l’apparizione delle prime latrine e sale da bagno, e di una crescente decorazione degli ambienti destinati al ricevimento. Le piante delle abitazioni evolvono parallelamente ai nuovi allestimenti : accanto ad insiemi abitativi tradizionali a corte centrale, si assiste alla comparsa di nuove disposizioni con corte a peristilio o a due cortili. D’altra parte, l’urbanistica delle città della Sicilia ellenistica, intendendo propriamente l’organizzazione pianificata degli spazi urbani, è stata meno innovativa, presentando nella maggior parte dei casi una netta continuità con le formule applicate in epoca classica, se non già in età arcaica. I dati archeologici, rivisti e ricollocati in una prospettiva d’insieme, consentono di riflettere a un nuovo approccio della Sicilia del IV e III secolo a.C. : uno “stato dell’arte” delle conoscenze attuali, che offre il suo contributo alla ricerca sull’urbanistica dell’isola in età ellenistica.

Le fait urbain en Sicile hellénistique

Mège, Frédéric
2021-01-01

Abstract

La fisionomia urbana della Sicilia ellenistica si colloca fra le grandi città d’età classica, già eredi delle esperienze coloniali arcaiche, e l’avanzare del dominio di Roma, che condurrà alla centralizzazione del governo dell’isola. Il suo studio è stato spesso oggetto di vivaci polemiche nella comunità scientifica, sia sulla cronologia che sulle implicazioni socio-culturali delle componenti fondamentali del paesaggio urbano : gli edifici, la disposizione urbanistica, i complessi privati. Ci si propone qui di presentare una sintesi dell’urbanistica siciliana di questo periodo, considerata nel suo insieme, offrendo al dibattito nuovi dati dalla Megara Hyblaea di età ellenistica. La ricerca mostra, in particolare, come le popolazioni della Sicilia ellenistica abbiano migliorato il confort e il benessere domestico, rispetto ad altre realtà del Bacino mediterraneo. Questa tendenza si percepisce, per esempio, con l’apparizione delle prime latrine e sale da bagno, e di una crescente decorazione degli ambienti destinati al ricevimento. Le piante delle abitazioni evolvono parallelamente ai nuovi allestimenti : accanto ad insiemi abitativi tradizionali a corte centrale, si assiste alla comparsa di nuove disposizioni con corte a peristilio o a due cortili. D’altra parte, l’urbanistica delle città della Sicilia ellenistica, intendendo propriamente l’organizzazione pianificata degli spazi urbani, è stata meno innovativa, presentando nella maggior parte dei casi una netta continuità con le formule applicate in epoca classica, se non già in età arcaica. I dati archeologici, rivisti e ricollocati in una prospettiva d’insieme, consentono di riflettere a un nuovo approccio della Sicilia del IV e III secolo a.C. : uno “stato dell’arte” delle conoscenze attuali, che offre il suo contributo alla ricerca sull’urbanistica dell’isola in età ellenistica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MEGE_fait urbain Sicile H.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione 202.53 MB
Formato Adobe PDF
202.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5046847
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact