This contribution discusses the uses and reliability of the available statistical series on Italian industrial wages from the early 1920s to WW2. The methodological debate on the series of the National Fund for Industrial Accidents (Inail) is summarized, focusing on the political issues at the stake and on the role Giorgio Mortara and Corrado Gini played in it. This allows to understand better Gini’s contribution, as the first President of the Italian Central Statistical Institute (Istat), in the construction of a new official index of industrial wages based on the concatenation of the alternative series provided by the Manufacturers’ Association (Confindustria) from 1928 on. The use of this index as a tool to assess the political fixing of wages in the corporatist regime is crucial in the discussion. The problems involved in the concatenation took to a revision of the index in 1938, performed by Benedetto Barberi. The economic-historical literature has focused on the reliability of the resulting series: here some more considerations on the methodological arguments and political reasons justifying and explaining the revision are proposed, with reference to new qualitative evidence that recently emerged. Finally, a reconstruction of the Confindustria hourly wage series weighted by industry and a parallel new concatenated index is proposed as a tool to test the reliability of these data. Questo articolo discute gli usi e l’attendibilità delle serie statistiche disponibili sui salari industriali in Italia dai primi anni venti alla seconda Guerra mondiale. Il dibattito metodologico concernente la serie prodotta dalla Cassa Nazionale Infortuni (Inail) è riassunto concentrando l’attenzione sulle questioni politiche in gioco e sul ruolo svolto al suo interno da Giorgio Mortara e da Corrado Gini. Questo consente di comprendere meglio il contributo dato da Gini, in qualità di primo Presidente dell’Istat, alla costruzione di un nuovo indice ufficiale dei salari industriali costruito a partire dal concatenamento dei termini della serie prodotta da Confindustria a partire dal 1928. L’uso operativo di questo indice per prendere decisioni politiche in materia salariale in regime corporativo è un tema centrale dell’argomentazione. I problemi legati al concatenamento condussero nel 1938 a una revisione dell’indice stesso, condotta da Benedetto Barberi. La letteratura storico-economica ha concentrato l’attenzione sull’attendibilità della serie rivista: in questa sede si propongono alcune ulteriori considerazioni, derivate da nuove fonti qualitative emerse di recente, sulle argomentazioni metodologiche portate da Barberi e sulle possibili ragioni politiche di tale operazione. Infine, una ricostruzione della serie di Confindustria ponderata per settore e un nuovo indice concatenato sono proposti come uno strumento utile a valutare l’attendibilità di questi dati.

Le statistiche dei salari industriali in periodo fascista

FAVERO, Giovanni
2010-01-01

Abstract

This contribution discusses the uses and reliability of the available statistical series on Italian industrial wages from the early 1920s to WW2. The methodological debate on the series of the National Fund for Industrial Accidents (Inail) is summarized, focusing on the political issues at the stake and on the role Giorgio Mortara and Corrado Gini played in it. This allows to understand better Gini’s contribution, as the first President of the Italian Central Statistical Institute (Istat), in the construction of a new official index of industrial wages based on the concatenation of the alternative series provided by the Manufacturers’ Association (Confindustria) from 1928 on. The use of this index as a tool to assess the political fixing of wages in the corporatist regime is crucial in the discussion. The problems involved in the concatenation took to a revision of the index in 1938, performed by Benedetto Barberi. The economic-historical literature has focused on the reliability of the resulting series: here some more considerations on the methodological arguments and political reasons justifying and explaining the revision are proposed, with reference to new qualitative evidence that recently emerged. Finally, a reconstruction of the Confindustria hourly wage series weighted by industry and a parallel new concatenated index is proposed as a tool to test the reliability of these data. Questo articolo discute gli usi e l’attendibilità delle serie statistiche disponibili sui salari industriali in Italia dai primi anni venti alla seconda Guerra mondiale. Il dibattito metodologico concernente la serie prodotta dalla Cassa Nazionale Infortuni (Inail) è riassunto concentrando l’attenzione sulle questioni politiche in gioco e sul ruolo svolto al suo interno da Giorgio Mortara e da Corrado Gini. Questo consente di comprendere meglio il contributo dato da Gini, in qualità di primo Presidente dell’Istat, alla costruzione di un nuovo indice ufficiale dei salari industriali costruito a partire dal concatenamento dei termini della serie prodotta da Confindustria a partire dal 1928. L’uso operativo di questo indice per prendere decisioni politiche in materia salariale in regime corporativo è un tema centrale dell’argomentazione. I problemi legati al concatenamento condussero nel 1938 a una revisione dell’indice stesso, condotta da Benedetto Barberi. La letteratura storico-economica ha concentrato l’attenzione sull’attendibilità della serie rivista: in questa sede si propongono alcune ulteriori considerazioni, derivate da nuove fonti qualitative emerse di recente, sulle argomentazioni metodologiche portate da Barberi e sulle possibili ragioni politiche di tale operazione. Infine, una ricostruzione della serie di Confindustria ponderata per settore e un nuovo indice concatenato sono proposti come uno strumento utile a valutare l’attendibilità di questi dati.
2010
a. 45, n. 134.2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FAVERO_QS-2010_articolo.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Licenza non definita
Dimensione 1.7 MB
Formato Adobe PDF
1.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/6523
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 9
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 2
social impact